Cephalexin: Guida Completa su un Antibiotico Essenziale
Introduzione
Il
Cephalexin è un antibiotico appartenente alla classe delle
cefalosporine di prima generazione, ampiamente utilizzato per trattare infezioni batteriche. Grazie alla sua efficacia e al buon profilo di sicurezza, è spesso prescritto per infezioni comuni come quelle della pelle, delle vie respiratorie e delle vie urinarie.
In questo articolo, esploreremo: - Cos’è il Cephalexin e come funziona - Le principali indicazioni terapeutiche - Dosaggio ed effetti collaterali - Precauzioni e interazioni farmacologiche
Se hai domande su questo farmaco, continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere!
---
1. Cos’è il Cephalexin e Come Agisce?
Il
Cephalexin (noto anche come
cefalessina) è un antibiotico
battericida, il che significa che uccide direttamente i batteri anziché semplicemente inibirne la crescita. Appartiene alla famiglia delle
cefalosporine, antibiotici beta-lattamici simili alle penicilline ma con uno spettro d’azione più ampio.
Meccanismo d’Azione
Il Cephalexin agisce interferendo con la
sintesi della parete cellulare batterica. In particolare, inibisce la formazione del
peptidoglicano, una componente essenziale per la struttura dei batteri. Senza questa protezione, i batteri si indeboliscono e muoiono.
Spettro d’Attività
È efficace contro: -
Batteri Gram-positivi (es.
Staphylococcus aureus,
Streptococcus pneumoniae) -
Alcuni Gram-negativi (es.
Escherichia coli,
Klebsiella pneumoniae)
Tuttavia, non è attivo contro batteri resistenti come lo Staphylococcus aureus meticillino-resistente (MRSA) o Pseudomonas aeruginosa.
---
2. Indicazioni Terapeutiche: Quando si Usa il Cephalexin?
Il Cephalexin è prescritto per diverse infezioni batteriche, tra cui:
Infezioni della Pelle e dei Tessuti Molli
-
Cellulite -
Impetigine -
Ascessi cutanei (se causati da batteri sensibili)
Infezioni delle Vie Respiratorie
-
Faringite streptococcica -
Otite media -
Bronchite acuta batterica Infezioni delle Vie Urinarie
-
Cistite (infezione della vescica) -
Pielonefrite (infezione renale) in casi lievi
Altri Usi
-
Infezioni dentali (es. ascessi) -
Profilassi post-chirurgica in alcuni casi
Prima di assumerlo, è fondamentale che un medico confermi che l’infezione sia di origine batterica, poiché il Cephalexin non è efficace contro virus o funghi.
---
3. Dosaggio ed Effetti Collaterali
Dosaggio Raccomandato
Il dosaggio varia in base all’età, al peso e alla gravità dell’infezione. Ecco una panoramica generale:
- Adulti: 250–500 mg ogni 6–12 ore (dose totale giornaliera: 1–4 g) - Bambini: 25–50 mg/kg al giorno, suddivisi in 2–4 dosi - Durata del trattamento: Di solito 7–14 giorni
È importante completare l’intero ciclo di terapia, anche se i sintomi migliorano prima, per evitare resistenze batteriche.
Effetti Collaterali Comuni
Sebbene generalmente ben tollerato, il Cephalexin può causare: -
Disturbi gastrointestinali (nausea, diarrea, dolore addominale) -
Reazioni cutanee (rash, prurito) -
Candidosi orale o vaginale (per alterazione della flora batterica)
Effetti Avversi Rari ma Gravi
-
Reazioni allergiche (orticaria, angioedema, shock anafilattico) -
Colite pseudomembranosa (causata da
Clostridioides difficile) -
Alterazioni della funzionalità epatica o renale Se compaiono sintomi gravi, è necessario interrompere l’assunzione e consultare immediatamente un medico.
---
4. Precauzioni e Interazioni Farmacologiche
Chi Dovrebbe Evitare il Cephalexin?
-
Pazienti allergici alle cefalosporine o alle penicilline (cross-reattività possibile) -
Persone con grave insufficienza renale (potrebbe richiedere un aggiustamento del dosaggio) -
Donne in gravidanza o allattamento (solo se strettamente necessario e sotto controllo medico)
Interazioni Farmacologiche
-
Probenecid: Aumenta i livelli ematici di Cephalexin, prolungandone l’effetto. -
Anticoagulanti orali (es. warfarin): Possibile aumento del rischio di sanguinamento. -
Nefrotossici (es. aminoglicosidi): Maggiore rischio di danno renale.
Informa sempre il tuo medico se stai assumendo altri farmaci o integratori.
---
Conclusione
Il
Cephalexin è un antibiotico versatile ed efficace per molte infezioni batteriche comuni. Grazie al suo meccanismo d’azione mirato e alla buona tollerabilità, rimane una scelta terapeutica preziosa. Tuttavia, come tutti gli antibiotici, deve essere usato
responsabilmente per evitare resistenze batteriche.
Se hai dubbi sul suo utilizzo, consulta sempre un medico per una valutazione personalizzata. Non automedicarti: un uso scorretto degli antibiotici può essere dannoso per te e per la comunità.
Speriamo che questa guida ti sia stata utile! Se hai domande, lascia un commento o chiedi al tuo farmacista di fiducia. 💊👩⚕️