Alaver: sollievo rapido e mirato dalle allergie stagionali

Alaver rappresenta un trattamento antistaminico di seconda generazione, formulato per offrire un controllo efficace e duraturo dei sintomi delle riniti allergiche stagionali e dell’orticaria cronica idiopatica. Il suo principio attivo, la loratadina, agisce bloccando selettivamente i recettori H1 dell’istamina, riducendo così la risposta infiammatoria dell’organismo agli allergeni. Grazie al suo profilo farmacologico, garantisce un sollievo significativo senza compromettere la vigilanza nella maggior parte dei pazienti, risultando una scelta terapeutica affidabile per il miglioramento della qualità della vita durante i periodi di picco allergico.

Features

  • Principio attivo: Loratadina 10 mg per compressa.
  • Categoria farmacoterapeutica: Antistaminico H1 di seconda generazione.
  • Forma farmaceutica: Compressa orodispersibile bianca o quasi bianca, rotonda.
  • Meccanismo d’azione: Antagonista selettivo dei recettori periferici H1 dell’istamina.
  • Profilo farmacocinetico: Rapido assorbimento, inizio d’azione entro 1-3 ore, durata d’azione di 24 ore.
  • Escrezione: Metabolizzato dal citocromo P450 3A4 e 2D6; escrezione urinaria e fecale.

Benefits

  • Fornisce un sollievo rapido e completo dai sintomi allergici come starnuti, prurito nasale e oculare, lacrimazione e rinorrea.
  • Offre un’efficacia che persiste per l’intera giornata con una singola somministrazione, garantendo comodità e aderenza alla terapia.
  • Presenta un basso potenziale sedativo, permettendo di svolgere le normali attività quotidiane, inclusa la guida, senza sonnolenza indesiderata nella stragrande maggioranza dei pazienti.
  • Non interagisce significativamente con il cibo, offrendo flessibilità di assunzione indipendentemente dai pasti.
  • È adatto per un uso a lungo termine sotto controllo medico nel trattamento dell’orticaria cronica, fornendo un controllo stabile dei sintomi.

Common use

Alaver è indicato per il sollievo dei sintomi associati alla rinite allergica stagionale (raffreddore da fieno), come starnuti, secrezione nasale, prurito al palato, al naso e agli occhi. È altresì indicato per il trattamento dell’orticaria cronica idiopatica, riducendo il prurito e il numero e le dimensioni dei pomfi. Il suo utilizzo è volto a migliorare la qualità della vita del paziente durante l’esposizione agli allergeni scatenanti.

Dosage and direction

Adulti e adolescenti dai 12 anni in su: La dose raccomandata è di 10 mg (1 compressa) una volta al giorno. Modalità di assunzione per compresse orodispersibili: Posizionare la compressa sulla lingua e lasciarla disintegrare, per poi deglutirla con o senza acqua. La compressa può essere assunta indipendentemente dai pasti. Nei pazienti con insufficienza epatica grave (cirrosi epatica) o con insufficienza renale (clearance della creatinina < 30 ml/min), la dose iniziale raccomandata è di 10 mg a giorni alterni, sotto stretto controllo medico.

Precautions

Prima di assumere Alaver, informi il medico se soffre di malattie epatiche o renali gravi, in quanto potrebbe essere necessario un aggiustamento del dosaggio. Sebbene la loratadina abbia un basso potenziale sedativo, si raccomanda cautela durante le attività che richiedono attenzione, come la guida di veicoli o l’uso di macchinari, fino a quando non si è certi di come il farmaco influisca sulle proprie capacità. L’uso nei bambini di età inferiore ai 12 anni non è raccomandato senza consulto pediatrico. In gravidanza e durante l’allattamento, l’uso è sconsigliato se non strettamente necessario e sotto diretto parere medico.

Contraindazioni

Ipersensibilità al principio attivo loratadina o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati nella composizione del farmaco. L’uso è controindicato in pazienti con rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, deficit di Lapp lattasi o malassorbimento di glucosio-galattosio (per le formulazioni contenenti lattosio). È controindicato durante l’allattamento.

Possibili effetti collaterali

Gli effetti indesiderati sono generalmente lievi e transitori. Comuni (≥ 1/100, < 1/10): Mal di testa, sonnolenza, affaticamento, secchezza delle fauci. Non comuni (≥ 1/1.000, < 1/100): Tachicardia, palpitazioni, iperkinesia, capogiri, nausea, gastrite, alterazioni della funzionalità epatica, eruzioni cutanee, reazioni di ipersensibilità (incluse orticaria, angioedema, dispnea), convulsioni. Rari (≥ 1/10.000, < 1/1.000): Reazioni anafilattoidi, alopecia. In caso di comparsa di effetti indesiderati, anche non elencati qui, si consiglia di informare il medico o il farmacista.

Interazioni farmacologiche

Sebbene la loratadina non abbia mostrato interazioni clinicamente significative in studi specifici, è noto che viene metabolizzata dagli isoenzimi del citocromo P450 CYP3A4 e CYP2D6. Pertanto, i farmaci inibitori di questi enzimi (ad esempio, ketoconazolo, eritromicina, cimetidina, chinidina, fluoxetina) possono potenzialmente aumentare i livelli plasmatici di loratadina, aumentando il rischio di effetti avversi. È opportuno informare il medico di tutti i farmaci assunti, inclusi quelli da banco e i fitoterapici.

Dose dimenticata

Se ci si dimentica di assumere una dose di Alaver, la assuma non appena se ne ricorda. Tuttavia, se è quasi ora della dose successiva, salti la dose dimenticata e prosegua con la posologia regolare. Non assuma una dose doppia per compensare la dose dimenticata.

Sovradosaggio

In caso di assunzione accidentale di una dose eccessiva, i sintomi possono includere sonnolenza, tachicardia e cefalea. In caso di sospetto sovradosaggio, contattare immediatamente un medico o recarsi al pronto soccorso più vicino. Il trattamento è sintomatico e di supporto. Non esiste un antidoto specifico. La lavanda gastrica può essere considerata se l’ingestione è recente.

Conservazione

Conservare a temperatura inferiore ai 30°C, in un luogo asciutto e al riparo dalla luce. Tenere il farmaco fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Avvertenza

Questo è un farmaco senza obbligo di prescrizione (SOP) per il trattamento sintomatico delle riniti allergiche stagionali e dell’orticaria. Leggere attentamente il foglio illustrativo. Se i sintomi persistono per più di 3 giorni senza miglioramento o peggiorano, consultare il medico. L’automedicazione non deve protrarsi per più di 10 giorni senza parere medico. Le informazioni qui riportate hanno carattere puramente informativo e non sostituiscono il parere del medico o del farmacista.

Recensioni

  • “Uso Alaver da due stagioni per l’allergia ai pollini. Finalmente posso godermi la primavera senza starnutire continuamente e senza sentirmi assonnato. Efficace e comodo.”
  • “Ottimo prodotto. Una compressa al giorno e i miei occhi smettono di prudere e lacrimare. Lo preferisco ad altri antistaminici perché non mi dà quella fastidiosa sonnolenza.”
  • “Soluzione ideale per la mia orticaria cronica. Mi ha dato un sollievo costante e mi ha permesso di tornare a una vita normale. Sempre consigliato dal mio dermatologo.”
  • “Le compresse orodispersibili sono praticissime, le assumo anche fuori casa senza bisogno di acqua. L’effetto inizia abbastanza rapidamente e dura tutta la giornata.”